TITOLI DI STUDIO ABILITANTI PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI AGENTE O DI RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO – LEGGE 204/1985
(elenco indicativo e non esaustivo)
DIPLOMI DI QUALIFICA E DI MATURITÀ PROFESSIONALE
AD INDIRIZZO COMMERCIALE
Diplomi di qualifica professionale:
(Circolare M.I.C.A. n. 3243/C del 17-5-1991)
- addetto alla contabilità d’azienda
- addetto alla segreteria d’azienda
- addetto alle aziende di spedizioni e trasporto
- addetto alla conservazione dei prodotti alimentari
- addetto agli uffici turistici
- addetto alla segreteria e all’amministrazione d’albergo
(Circolare Ministeriale n. 561304 del 17-5-1999)
- operatore gestione aziendale
- operatore impresa turistica
Diplomi di maturità professionale :
(Circolare M.I.C.A. n. 3243/C del 17-5-1991)
- analista contabile
- segretario d’amministrazione
- operatore commerciale
- operatore commerciale dei prodotti alimentari
- tecnico delle attività alberghiere
- operatore turistico
(Circolare Ministeriale n. 561304 del 17-5-1999)
- tecnico gestione aziendale
- tecnico impresa turistica
- tecnico dei servizi turistici
- tecnico dei servizi della ristorazione
DIPLOMI DI MATURITÀ TECNICA AD INDIRIZZO COMMERCIALE
Circolare M.I.C.A. n. 3109/C del 29-4-1986: i titoli di studio di scuola secondaria di secondo grado di “indirizzo commerciale” sono quelli rilasciati da tutti gli Istituti tecnici/commerciali con le relative specializzazioni: indirizzo amministrativo – indirizzo commerciale, nonché da tutti gli Istituti tecnici per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere e dagli Istituti tecnici per il turismo, e in particolare:
- ragioniere
- perito commerciale
- programmatore
- perito sezione commercio con l’estero
LAUREE QUINQUENNALI AD INDIRIZZO COMMERCIALE O GIURIDICO
(Circolare M.I.C.A. n. 3109/C del 29-4-1986)
- economia e commercio
- giurisprudenza
- scienze politiche
- scienze economiche marittime e statistiche
- scienze statistiche
- sociologia
- scienze economiche
- scienze economico-bancarie
- economia politica
- scienze bancarie e assicurative
- economia aziendale
- relazioni pubbliche (parere del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prot. n. 3535 del 4 novembre 2011)
Salve,
vorrei sapere se la laurea triennale di scienze politiche è abilitante per diventare agente di commercio.
grazie mille
Buongiorno Eugenio,
i titoli di studio abilitanti li trovi quì.
L’elenco è da considerarsi indicativo e non esaustivo.
Ricorda che nel caso di titoli di studio non compresi in elenco (soprattutto le lauree) occorre chiedere il piano di studi in modo tale che l’ufficio di competenza della camera di commercio, possa valutare il possesso dei requisiti.
Buon lavoro
Salve
Il diploma alberghiero, rientra tra i diplomi che mi fanno l’abilitazione di poter esercitare come agente?
E magari aver preso diploma sommelier.
Grazie
Ciao Marco,
i titoli di studio abilitanti li trovi quì.
Comunque la camera di commercio di competenza ti possono dare informazioni personalizzate con una semplice telefonata.
Buon lavoro
Vorrei sapere ma se uno ha solo il diploma di scuola media superiore come può fare per accedere al corso? Grazie
Buongiorno Orazio,
i requisiti per l’ammissione al corso per i cittadini italiani sono:
Buon lavoro
Salve per i cittadini extracommunitari quali documenti richiesti
buon lavoro
grazie
Salve Kim,
il discorso per i cittadini extracomunitari è complesso. Conviene rivolgersi alla camera di commercio della propria provincia e chiedere quali siano le procedure da seguire. Qui ho trovato alcune notizie in tema:
Camera di Commercio di Milano
Camera di commercio Venezia
Buon lavoro a te.
Salve volevo sapere,dopo il liceo scientifico posso fare l’agente di commercio? Devo seguire dei corsi?
Ciao Diego,
non sono obbligati a frequentare il corso coloro che si trovano nelle seguenti situazioni:
– con qualifica di viaggiatore piazzista
– con mansioni di dipendente qualificato addetto al settore vendite, e quindi deve trattarsi di un lavoratore di concetto con mansioni di direzione ed organizzazione delle vendite;
Tutti gli altri sono obbligati a frequentarlo.
Qui di seguito trovi il link ad un corso della camere di commercio di Bergamo: https://www.bergamosviluppo.it/sito/formazione/formazione-abilitante-ex-istituzionale/corso-agenti-e-rappresentanti-di-commercio.html
Ciao.
In bocca al lupo
Buona sera , sono un farmacista (diploma scientifico , laurea farmacia )da tre anni , dovrei fare l’agente di commercio , la camera di commercio mi dice che presentando al commercialista la busta paga dovrei essere esenta dal corso?
grazie , buon lavoro
Ciao Tommaso,
molto bene, se la camera di commercio certifica.
Buon lavoro
come geometra ho lavorato 15 anni in una concessionaria quale addetto alle vendite adesso posso iscrivermi per fare agente di commercio?
Ciao Enrico,
ti consiglio di rivolgerti alla camera di commercio della tua provincia portando con te la documentazione relativa all’inquadramento, ovvero all’assegnazione della tua qualifica e della tua categoria.
In bocca al lupo.
Chiedo scusa ma vorrei sapere se anche a salerno con il diploma di ragioniere nn si e tenuti a fare il corso
Ciao Enzo,
i titoli di studio abilitanti sono i medesimi su tutto il territorio nazionale.
Eventualmente una telefonata alla camera di commercio della tua città ti può togliere ogni dubbio.
Buon lavoro.
Ok grazie mille
tecnico industriale indirizzo informatico rientra tra i diplomi che mi danno l’abilitazione di poter esercitare come agente di commercio??
Ciao Roberta,
qui trovi un elenco di titoli abilitanti. Eventualmente una telefonata alla camera di commercio della tua città ti può togliere ogni dubbio.
Buon lavoro.