In occasione di eventi di durata limitata e/o periodi stagionali particolari è molto utile e profittevole puntare la propria attività a sfruttare la promozione degli eventi o dei periodi stagionali in questione.
I periodi dell’anno ai quali faccio riferimento sono ad esempio:
periodi dell’anno in cui le ricerche legate alle “keywords del periodo” (ad esempio: fiori per San Valentino o “viaggi” per i periodi di vacanza) decuplicano e (a volte) centuplicano le ricerche sui motori di ricerca.
I metodi ai quali faccio riferimento sono principalmente due:
Nel primo caso il nostro intento è “effettivamente” quello di vendere un prodotto, che generi a noi una percentuale di provvigioni.
Nel secondo caso abbiamo la necessità di realizzare un sito tematico, che abbia l’argomento in questione come linea guida, all’interno del quale inseriremo spazi pubblicitari che “affitteremo” a Google o ad altri inserzionisti (ad es. zanox o tradedoubler), che ci retribuiranno per ogni click che invieremo loro.
Per entrambi i metodi sopra descritti il metodo più funzionale e testato per attirare traffico e avere dei risultati in tempi ristretti è il Keyword Advertising.
Il keyword advertising o pay per click advertising (PPC) si riferisce alla pubblicità a pagamento offerta dai motori di ricerca che attraverso un’esposizione di banner pubblicitari pubblicizza l’attività dell’inserzionista che paga solamente se il visitatore clicca sul banner stesso.
La gestione di una campagna di keyword advertising può essere più o meno complessa e interessa tutto il sistema della campagna:
[ad] Empty ad slot (#1)!
Se si considera inoltre che il sempre crescente interesse per il PPC dei motori di ricerca ha causato un notevole aumento della concorrenza e aumento del costo per click medio nei vari settori merceologici (soprattutto nei viaggi, vacanze, investimenti, mutui e telefonia), diventa di vitale importanza acquisire le migliori competenze possibili prima di intraprendere un’attività di questo tipo.
Ricapitolando:
La ruota l’hanno già inventata!
In questi due mesi di assenza (dal blog) mi sono dedicato proprio alla messa in pratica di questi concetti con ottimi risultati 🙂 .
Buoni guadagni a tutti.
Bruno